D’impostazione filologica, questo manuale presenta un’ampia e approfondita sintesi della letteratura latina dalle origini alla fine della Repubblica. Vi sono presi in esame i consueti e canonici periodi principali contrassegnanti i maggiori mutamenti che hanno consentito sensibili maturazioni all’interno del pensiero e dell’espressione letteraria e culturale di Roma antica: periodo delle origini dal 754 al 241 a.C., periodo arcaico dal 241 al 78 a.C., periodo aureo dal 78 al 14 a.C., coincidente con la morte di Augusto. Dalle prime attestazioni annalistiche alla storiografia, all’oratoria ciceroniana, sino all’antiquaria e alla grammatica, l’opera ripercorre gli stadi di affermazione e di sviluppo del genio romano, tenendo sempre presente la necessità di coniugare e porre in rilievo l’importanza del mos maiorum come puntello di sostegno al progredire della cultura latina.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Labentia signa. Lezioni di letteratura latina. Età repubblicana
Labentia signa. Lezioni di letteratura latina. Età repubblicana
in uscita
Titolo | Labentia signa. Lezioni di letteratura latina. Età repubblicana |
Autore | Andrea Lattocco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Studi |
Editore | Stamen |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
ISBN | 9791281045286 |
€20,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Ammiano Marcellino «Rerum gestarum» Liber XVI. Introduzione, traduzione, note e commento
Alessandro Buscicchio, Andrea Lattocco
Stamen
€18,00
Ammiano Marcellino «Rerum gestarum» Liber XVI. Introduzione, traduzione, note e commento
Alessandro Buscicchio, Andrea Lattocco
Stamen
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00