Andrea Maia porta alla luce un episodio della vita di Giosuè Carducci che lo ha condotto in Piemonte. Grazie al sodalizio con l'ex garibaldino Francesco Sclavo, divenuto colonnello dell'esercito a Bologna, il poeta decide di soggiornare nell'estate del 1891 al Santuario di Vicoforte per assistere all'inaugurazione della statua del Duca Carlo Emanuele I. In quell'occasione l'escursione sulla Bicocca di San Giacomo, un luogo dal forte valore storico, gli ispira la composizione di un'ode. Al racconto storico si affianca un'appendice di critica letteraria, che completa la lettura del legame con il Piemonte del grande poeta Premio Nobel per la Letteratura.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il poeta e il colonnello. Il Piemonte di Carducci
Il poeta e il colonnello. Il Piemonte di Carducci
Titolo | Il poeta e il colonnello. Il Piemonte di Carducci |
Autore | Andrea Maia |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Graphot |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791280629579 |
Libri dello stesso autore
Il Piacere a tavola con Gabriele D'Annunzio. Le ricette del Santo Priore e di Suor Intingola
Andrea Maia
Il Leone Verde
€12,00
Angurie per Amadeus. Il viaggio in Italia del giovane Mozart (con suggerimenti gastronomici)
Andrea Maia
Il Leone Verde
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90