Quasi cinquant’anni di lotte politiche accomunano i fratelli Gracco, Leonida ed Elio Spaziani di Isola della Scala, punti di riferimento di una numerosa e vivace comunità familiare. Con il supporto di nuovi documenti d’archivio, le biografie dei tre fratelli Spaziani vengono narrate a partire dalle loro attività politiche in Veneto dal primo dopoguerra agli anni Sessanta del XX secolo. Sono vicende che si intrecciano con i principali avvenimenti della complessa storia nazionale del Novecento: il socialismo di Gracco, l’adesione di Elio e Leonida all’impresa fiumana di D’Annunzio e al primo fascismo, l’intransigente antifascismo maturato dopo l’omicidio di Giacomo Matteotti del 1924 che li porta in carcere, la tragedia della Seconda guerra mondiale con la deportazione nei campi di concentramento nazisti e l’uccisione di Gracco a Mauthausen. Infine, un inedito carteggio con Aldo Capitini, promotore della prima Marcia Perugia-Assisi del 1961 e fondatore del Movimento nonviolento, delinea l’impegno pacifista di Leonida ed Elio negli anni della Guerra fredda in Veneto e come dirigenti nazionali della Consulta italiana per la pace.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Pericolosi in linea politica. Resistenza, antifascismo, deportazione e pacifismo dei fratelli Spaziani in Veneto
Pericolosi in linea politica. Resistenza, antifascismo, deportazione e pacifismo dei fratelli Spaziani in Veneto
Titolo | Pericolosi in linea politica. Resistenza, antifascismo, deportazione e pacifismo dei fratelli Spaziani in Veneto |
Autore | Andrea Maori |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Nord est. Nuova serie, 205 |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788855202152 |
Libri dello stesso autore
La valigia di Kappler. 15 agosto 1977. Dal Celio a Soltau, cronaca di una fuga annunciata
Andrea Maori
Reality Book
€16,00
Pensione Oltremare. Testimonianze dal processo alla banda Koch. Roma, febbraio-aprile 1944
Andrea Maori
Tra le righe libri
€20,00
Una cometa su Perugia. Il labirinto di Marion. Lo spionaggio internazionale di Maria Keller De Schleitheim tra Fascismo e Resistenza
Andrea Maori, Ottorino Gurrieri
Francesco Tozzuolo Editore
€20,00
12 maggio 1977. L’assassinio di Giorgiana Masi, pallottole e menzogne di Stato. Il racconto, i documenti
Andrea Maori
Reality Book
€13,00
Nelle carceri di Perugia sotto il terrore nazifascista (1943-1944)
Ottorino Gurrieri
Francesco Tozzuolo Editore
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90