I Am Not Legend amplia NYsferatu, il precedente film di Matrovito, che si serviva del disegno e della cancellazione per riflettere sugli outsiders e sui rifugiati, occupandosi della guerra, delle persecuzioni e dei genocidi, che tradizionalmente hanno accellerato il processo di migrazione di massa negli Stati Uniti. La personale Io Non Sono Leggenda intende contestualizzare, presso la sede di Palazzo Fabroni, il lancio del film all’interno di un percorso che possa essere una fotografia della ricerca che Andrea Mastrovito ha condotto negli ultimi anni, intorno alla figura dell’antieroe. La mostra occupa tutte le stanze del museo adibite alle mostre temporanee, per ripercorrere, non solo la genesi dell’opera donata al museo – tavole originali, fonti d’ispirazione e processo creativo – ma anche alcuni dei passaggi più significativi degli ultimi anni dell’artista: dal film precedente, NYsferatu, completamente affidato alla tecnica del disegno; agli intarsi, lavori allegorici che hanno avuto grande successo a Lione in occasione della Biennale; alle vetrate, disegni su composizioni colorate di righelli, fino ai libri ritagliati e ai collage.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I am not legend-Io non sono leggenda
I am not legend-Io non sono leggenda
Titolo | I am not legend-Io non sono leggenda |
Autore | Andrea Mastrovito |
Curatore | Davide Dall'Ombra |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Casa Testori |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788831303064 |
Libri dello stesso autore
Accarezzare con la matita. I disegni preparatori per le vetrate della chiesa di San Giovanni XXIII in Bergamo
Andrea Mastrovito
The Drawing Hall
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00