Opera di grande importanza, a motivo della sua forma di dialogo e del rilievo dato ad un periodo storico cruciale della storia della Chiesa, il "Dialogo" del Palladio, composto presumibilmente nell'anno 408, è imperniato attorno alle vicende del grandissimo oratore e vescovo di Alessandria Giovanni Crisostomo, condannato ingiustamente per aver professato dottrine eretiche ed esiliato. In prima versione in lingua italiana, l'opera di Palladio non mancherà di suscitare un grande interesse attorno alla figura di Crisostomo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dialogo sulla vita di Giovanni Crisostomo
Dialogo sulla vita di Giovanni Crisostomo
Titolo | Dialogo sulla vita di Giovanni Crisostomo |
Autore | Andrea Palladio |
Curatore | L. Dattrino |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Testi patristici, 125 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 12/1995 |
ISBN | 9788831131254 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00