Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un libero di Pindo abitator. Stile e linguaggio poetico del giovane Vincenzo Monti

Un libero di Pindo abitator. Stile e linguaggio poetico del giovane Vincenzo Monti
Titolo Un libero di Pindo abitator. Stile e linguaggio poetico del giovane Vincenzo Monti
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Ottocento neoclassico e romantico, 4
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788825510904
 
16,00

 
0 copie in libreria
L'opera analizza il periodo di formazione poetica di Vincenzo Monti, attraverso uno studio di carattere stilistico e linguistico. Centrale da questo punto di vista è l'esame ravvicinato di un corpus di 43 sonetti, non afferenti a nessuna delle raccolte approvate e composti da Monti nel periodo di formazione condotto tra Faenza e Ferrara, prima del suo approdo a Roma. Un'analisi minuziosa dei testi giovanili del poeta mostra le componenti di continuità e, anzi, di riuso di tessere e soluzioni formali già esperite dall'autore durante il suo apprendistato lirico. Ampio spazio è dedicato allo studio delle soluzioni metriche e lessicali del poeta in erba, fondamentali nella definizione di quella "poetica del mostrare" che sarà poi tipica del Monti maturo e che cominciava evidentemente a germogliare in queste prime prove.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.