Benché la storia del genere umano sia stata caratterizzata da sempre dalle migrazioni di popolazioni e quindi dal tema dell'incontro tra tradizioni culturali differenti, la situazione attuale appare radicalmente nuova. Il volume offre una panoramica sui principali aspetti che definiscono i temi del riconoscimento e della convivenza tra le diverse culture. In particolare, sono illustrati i vari modelli d'inclusione sociale che le singole società si sono date, i processi che sottendono i diversi percorsi di costruzione dell'identità etnico-culturale, e alcuni aspetti legati agli esiti del contatto tra persone appartenenti a gruppi etnici e culturali diversi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Psicologia sociale e multiculturalità
Psicologia sociale e multiculturalità
Titolo | Psicologia sociale e multiculturalità |
Autore | Andrea Pintus |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Le bussole, 338 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 111 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788843047536 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00