Tra la filosofia e la pedagogia come si ridefinisce l'educazione? In pedagogia, infatti, va di moda la cura: l’“educare” pare sempre più un “curare” sé e gli altri. Non pochi pedagogisti hanno importato nella loro disciplina importanti suggestioni filosofiche, da Heidegger, ma anche da Stein, Foucault, Derrida, MacIntyre, Nussbaum. Il testo, con analisi interne ed esterne al pensiero di questi autori, rifiuta la pertinenza di questi approdi e rivendica all’educazione ciò che è dell’educazione, senza confusivi slittamenti epistemologici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Bisogno di cura, desiderio di educazione
Bisogno di cura, desiderio di educazione
Titolo | Bisogno di cura, desiderio di educazione |
Autori | Andrea Potestio, Fabio Togni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Pedagogia, 1 |
Editore | La Scuola SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788835028413 |
Libri dello stesso autore
Pedagogia generale. Linee attuali di ricerca
Francesco Magni, Andrea Potestio, Adriana Schiedi, Fabio Togni
Studium
€25,00
Alternanza formativa. Radici storiche e attualità di un principio pedagogico
Andrea Potestio
Studium
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90