La pedagogia è una scienza sia pratica, sia teorica che ha un oggetto di studio particolare. Non si occupa tanto di descrivere e analizzare i processi educativi o formativi e le loro condizioni sociali o psicologiche di realizzazione, ma li usa per indagare i singoli, concreti esseri umani nei processi educativi e formativi che li riguardano. Per questa ragione, come ricorda l’etimologia stessa della parola, la pedagogia è un sapere che studia le trasformazioni che, attraverso relazioni educative e formative, portano ogni persona a realizzare, al massimo possibile e in modo integrale, le proprie potenzialità. A partire da questa consapevolezza, il volume esplora la dimensione circolare e mai finita della pedagogia, che coglie nella relazionalità della persona l’apertura originaria e l’orizzonte per comprendere le trasformazioni che portano il singolo essere umano a essere educato e a formarsi per generare rapporti sociali, politici ed etici che costituiscono le attuazioni, se pur imperfette e mai concluse, di quella tensione verso l’alterità che, nel volume, è chiamata «popolo».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Circolarità non finita della pedagogia. Persona, relazione, «popolo»
Circolarità non finita della pedagogia. Persona, relazione, «popolo»
Titolo | Circolarità non finita della pedagogia. Persona, relazione, «popolo» |
Autore | Andrea Potestio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | La cultura, 1 |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788838253454 |
Libri dello stesso autore
Pedagogia generale. Linee attuali di ricerca
Francesco Magni, Andrea Potestio, Adriana Schiedi, Fabio Togni
Studium
€25,00
Alternanza formativa. Radici storiche e attualità di un principio pedagogico
Andrea Potestio
Studium
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90