Dal linguaggio ricercato, apparentemente semplice, e per questo tanto più suggestivo ed evocativo, la silloge Dispersione ci rivela “mozziconi di realtà non meglio precisati/ rinchiusi da piccole parentesi” in cui il poeta rivela la sua concezione della vita, la sua visione della natura, simbolo dell’interiorità poetica, e le interpreta con accostamenti lirici del tutto originali, ricchi di fascino. La sovrapposizione natura-Io diventa una compenetrazione bilaterale dall’alto impatto emozionale, coinvolgente dal punto di vista logico ed esperienziale. Dalla versificazione precisa, ma mutevole nel ritmo, le liriche evocano quindi un mondo interiore ricco e suggestivo, portato alla luce da semplici semantemi portatori di significati complessi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Dispersioni
Dispersioni
Titolo | Dispersioni |
Autore | Andrea Rizzolo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Set Art |
Formato |
![]() |
Pagine | 79 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791281555334 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00