Il libro tratta per la prima volta oltre 3000 dipinti di pittori bolognesi o creati per la città; il panorama cronologico va dal 1460 al 1580. Sono 80 e oltre i pittori bolognesi noti all’anagrafe, definiti con nome e cognome, oppure nome e apposizione. Sono trattati i più noti e prolifici: Francia, Costa e Aspertini; Innocenzo da Imola, Girolamo da Cotignola, Bagnacavallo Senior; Sabatini, Samacchini ed Ercole Procaccini; mentre gli anni intorno al 1580 sono rappresentati da Bartolomeo Passerotti e Bagnacavallo Junior, da Prospero e Lavinia Fontana. Sono presenti gli artisti itineranti: Rimpatta, Ripanda e Pirri, capaci di collegare l’Emilia a Roma e Napoli. Non manca la trattazione di artisti anonimi o meno noti, evidenziando i casi di paternità congetturale: per Giovanni Antonio Aspertini, distinto dal Maestro di Ambrogio Saraceno; per Jacopo da Bologna, il disegnatore di Lille ma forse il pittore della Sala di Lucrezia a Gradara; per Giovanni Antonio Chiodarolo, autore non solo dell’affresco in controfacciata a San Giacomo, ma anche del soffitto in Visitazione alle Zattere di Venezia; per Giovanni Battista Columba da confrontare con Giovanni Battista Palumba.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Dipinti del Quattrocento e del Cinquecento a Bologna
Dipinti del Quattrocento e del Cinquecento a Bologna
Titolo | Dipinti del Quattrocento e del Cinquecento a Bologna |
Autore | Andrea Ugolini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | EBS Print |
Formato |
![]() |
Pagine | 504 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791255859734 |
€39,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il bisbiglio dei ricordi indefiniti. Progetto paesaggistico e conservazione attiva dei luoghi archeologici
Tessa Matteini, Andrea Ugolini
Il Poligrafo
€35,00
Lectio magistralis 2014-2018
Dacia Maraini, Daniela Boscolo, Andrea Canevaro, Andreas Kipar, Andrea Ugolini
Bookstones
€12,00
Strappati all'oblio. Strategie per la conservazione di un luogo di memoria del secondo Novecento: l'ex Campo di Fossoli
Andrea Ugolini, Francesco Delizia
Altralinea Edizioni
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00