Quale è il ruolo della tecnologia all'interno del Disegno divino sul mondo? È possibile associare le parole "Dio" e "tecnologia" in un qualche tipo di proposizione significante? E se la teologia è incapace di elaborare questo nesso non rischia di lasciare la tecnologia orfana di ogni paternità spirituale e in balìa delle sole ideologie? Dopo un esordio sulla filosofia novecentesca e sulle interpretazioni cristiane del mito di Prometeo, la riflessione proposta dall'autore si inserisce in un percorso teologico più tradizionale, con un'analisi minuziosa dei testi del concilio Vaticano II e di altri più recenti documenti del magistero, recuperando le acquisizioni delle cosiddette "teologia delle realtà terrestri" e "teologia della storia". Un capitolo è dedicato al confronto con alcune figure della cultura filosofica e teologica contemporanea particolarmente impegnate nella comprensione del fenomeno tecnologico, da Tanzella-Nitti a Barrajon, da Severino a Galimberti, da Cole-Turner a Kelly.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La linea obliqua. Il ruolo della tecnologia nella riflessione teologica
La linea obliqua. Il ruolo della tecnologia nella riflessione teologica
Titolo | La linea obliqua. Il ruolo della tecnologia nella riflessione teologica |
Autore | Andrea Vaccaro |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi saggi teologici, 116 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788810408476 |
Libri dello stesso autore
Admirabile commercium. La divinizzazione nei padri della Chiesa
Giordano Frosini, Andrea Vaccaro
Le Lettere
€24,00
Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy
Walter Catalano, Gian Filippo Pizzo, Andrea Vaccaro
Odoya
€22,00
Il dogma del Paradiso. Antefatti differenze semantiche sinistre interpretazioni. Volume Vol. 6
Andrea Vaccaro
Lateran University Press
€22,00
€12,00
Talìa. Sguardi inediti sulla Sicilia, i siciliani e la sicilianità
Camillo Beccalli, Andrea Vaccaro
Kerayles edizioni
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00