Il capitalismo è oggi assurto a ideologia dominante e modello per la crescita economica nei paesi più ricchi e industrializzati. La libera intrapresa è oggi sciolta da ogni laccio, pervicacemente a caccia di nuove opportunità di profitto in tutto il globo, dalle prigioni statunitensi fino alle fabbriche che sfruttano i lavoratori in Asia. Il testo propone una chiara e sintetica interpretazione di questo fatto, per capire se il paradigma della logica del profitto e il rafforzamento del ruolo del mercato abbiano veramente aiutato la crescita economica. L'autore si chiede se il progressivo smantellamento del welfare sociale, sacrificato alla logica di una maggiore competitività, sia davvero inevitabile. Oppure se non sia possibile costruire un modello economico e sociale alternativo, più sostenibile, più equo e più efficace.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Capitalismo scatenato. Globalizzazione, competitività e welfare
Capitalismo scatenato. Globalizzazione, competitività e welfare
Titolo | Capitalismo scatenato. Globalizzazione, competitività e welfare |
Autore | Andrew Glyn |
Traduttore | P. Canton |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Brioschi |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788895399003 |
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90