La presenza sempre più frequente di pensatrici nel corso del Novecento pone la questione relativa all' originalità della loro presa di posizione: mera ripetizione di temi e di soluzioni elaborati da una tradizione che è stata prevalentemente maschile, oppure apporto peculiare ad una ricerca, quale è quella filosofica, che sembra delinearsi con una sua neutralità, ma che può, tuttavia, risentire dell'influenza di uno stile di indagine caratterizzato da una sensibilità femminile? Una risposta a tale domanda proviene da una particolare prospettiva, quella fenomenologica, la quale ha rivoluzionato l'impostazione prevalente nella tradizione speculativa occidentale, proponendo una" descrizione essenziale" che nasce dalla disponibilità a lasciar parlare le "cose stesse". Le pensatrici, alle quali ci si riferisce in questo libro, Hedwig Conrad-Martius (1888-1966), Edith Stein (1891-1942) e Gerda Walther (1897 -1977), accettano di assumere tale atteggiamento in quanto consente di dare un impulso originale alla ricerca filosofica attraverso un'analisi che tende a dilatarsi verso la comprensione della totalità, e che fornisce una soluzione dei problemi che sono posti dalle scienze della natura, dalle scienze umane e dalla metafisica. Si constata, quindi, che il metodo fenomenologico risulta congeniale ad una modalità femminile di approccio alle questioni.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Fenomenologia dell'essere umano. Lineamenti di una filosofia al femminile
Fenomenologia dell'essere umano. Lineamenti di una filosofia al femminile
Titolo | Fenomenologia dell'essere umano. Lineamenti di una filosofia al femminile |
Autore | Angela Ales Bello |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Idee. Filosofia |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 04/1992 |
ISBN | 9788831102100 |
Libri dello stesso autore
Ti racconto l'aldilà. Fenomenologia della vita umana «ante mortem e post mortem»
Angela Ales Bello, Anna Maria Sciacca
Castelvecchi
€22,00
Tutta colpa di Eva. Antropologia e religione dal femminismo alla gender theory
Angela Ales Bello
Castelvecchi
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00