Edith Wharton ed Henry James, Bernard Berenson Mrs. Trollope e Isabel Stewart Gardner, Zélide e George Sand, Zenobia Camprubí María Teresa León e Rafael Alberti, Iris Origo e Clotilde Marghieri, Juan Jamón Jiménez Pedro Salinas e Leo Spitzer sono alcuni dei protagonisti dei racconti biografici che Angela Bianchini ha riunito in questo libro dal titolo ariostesco ("non con spirti costretti tali incanti"). Non si pensi però a vite parallele o a gruppi di amici o di affini: questi "spiriti costretti" sono invece accomunati, come i personaggi dell'Ariosto, da un continuo errare, anche in esilio, e da un'incessante ricerca. E come nelle ottave del "poeta dell'armonia", così anche nelle pagine di Angela Bianchini, la libertà e l'estro con cui i personaggi affrontano la vita improntano il ricco e variegato mosaico delle vicende e dei caratteri umani. I racconti nascono da incontri diretti in Italia e in America con scrittori e poeti, critici e studiosi, oppure con i luoghi in cui hanno vissuto, o attraverso epistolari, colloqui e documenti che rivelano sfumature segrete delle loro personalità; il che li rende speciali, non meno della sensibilità e dell'affabilità con cui è condotta la narrazione.
- Home
- Minima moralia
- Spiriti costretti
Spiriti costretti
Titolo | Spiriti costretti |
Autore | Angela Bianchini |
Collana | Minima moralia |
Editore | Aragno |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788884193322 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Amare è scrivere. Tre scrittrici spagnole: Mercé Rodoreda, Carmen Laforet, Carmen Martín Gaite
Angela Bianchini
Le Lettere
€15,00