Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aragno: Minima moralia

Anime danzanti

Anime danzanti

Ermanno Bencivenga

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2008

pagine: 192

Che cos'è la coscienza? Per Bencivenga è l'emergere della nostra molteplicità interiore, il farsi avanti di una voce prima silenziosa che ora invece commenta, spesso in senso critico, il nostro agire ufficiale. Ma come è possibile che questa voce sia ancora nostra, sia ancora noi; che la molteplicità sia anche una? È possibile perché la nostra esistenza è dinamica, anzi è il dinamismo stesso di un continuo movimento fra punti diversi, unificati dal movimento che incessantemente li collega e dalla fiducia che sostiene il movimento: la fiducia che dove esso ci porterà saremo ancora a casa nostra. Lo stesso sentimento con cui una ballerina si slancia in un salto confidando che atterrerà sulle punte, e tenendo così solidamente sotto controllo il proprio spazio, guida anche l'inesausta danza dell'anima, quella danza che è l'anima.
15,00

Altro giro. Persone speciali 2

Altro giro. Persone speciali 2

Masolino D'Amico

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2006

pagine: 242

13,00

Calendario dei giorni dispari

Calendario dei giorni dispari

Lorenzo Mondo

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2002

pagine: 377

18,00

L'intellettuale disorganico

L'intellettuale disorganico

Franco Cardini

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2001

pagine: 177

11,36

Spiriti costretti

Spiriti costretti

Angela Bianchini

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2008

pagine: 240

Edith Wharton ed Henry James, Bernard Berenson Mrs. Trollope e Isabel Stewart Gardner, Zélide e George Sand, Zenobia Camprubí María Teresa León e Rafael Alberti, Iris Origo e Clotilde Marghieri, Juan Jamón Jiménez Pedro Salinas e Leo Spitzer sono alcuni dei protagonisti dei racconti biografici che Angela Bianchini ha riunito in questo libro dal titolo ariostesco ("non con spirti costretti tali incanti"). Non si pensi però a vite parallele o a gruppi di amici o di affini: questi "spiriti costretti" sono invece accomunati, come i personaggi dell'Ariosto, da un continuo errare, anche in esilio, e da un'incessante ricerca. E come nelle ottave del "poeta dell'armonia", così anche nelle pagine di Angela Bianchini, la libertà e l'estro con cui i personaggi affrontano la vita improntano il ricco e variegato mosaico delle vicende e dei caratteri umani. I racconti nascono da incontri diretti in Italia e in America con scrittori e poeti, critici e studiosi, oppure con i luoghi in cui hanno vissuto, o attraverso epistolari, colloqui e documenti che rivelano sfumature segrete delle loro personalità; il che li rende speciali, non meno della sensibilità e dell'affabilità con cui è condotta la narrazione.
19,00

L'immaginazione editoriale

L'immaginazione editoriale

Raffaele Crovi

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2001

pagine: 252

15,49

Una vita ben consumata. Memorie pubbliche e private di un ex comunista. Volume 2

Una vita ben consumata. Memorie pubbliche e private di un ex comunista. Volume 2

Gian Carlo Ferretti

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2001

pagine: 245

Un intellettuale ex comunista, arrivato al settantesimo compleanno, ripercorre senza reticenze la sua intera vita, dalla provincia alla grande città, dall'ultima guerra a oggi: gli affetti privati, gli studi della giovinezza e la produzione della maturità, il lavoro all'"Unità" e nel partito, nell'editoria e all'università. E' un'esperienza per molti versi esemplare: una storia di gioie e drammi personali, passioni e crisi politiche, alterne fortune professionali, frequentazioni e amicizie privilegiate: Luigi Russo e Mario Alicata, Salvatore Quasimodo e Pier Paolo Pasolini, Vittorio Sereni e Paolo Volponi, Italo Calvino e Franco Fortini e tanti altri. Tra severi bilanci e aneddoti sorprendenti, autoanalisi e rivelazioni spregiudicate.
10,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.