La realizzazione della felicità non consiste nel compiere viaggi, nel fare il turista per caso ovvero nell’essere un turista di professione; la felicità non è data dal fitness, dal seguire la moda, dall’accumulare risparmi sul conto corrente. La poetessa ci dice a chiare lettere che la felicità consiste in un solo colpo di fortuna senza pari, che non ammette possibilità di paragone con nient’altro: sentirsi appagati nell’amore che si dà e si riceve dal proprio partner. L’aspetto più importante di questo amore è che la donna non è necessario che sia Cenerentola e all’uomo non si richiede di essere il principe ereditario di un regno fatato, con buona pace di Charles Perrault e della sua celeberrima favola. Angela Donna colloca la felicità non all’interno dei sogni, ma nell’amore quotidiano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- L'amore quotidiano
L'amore quotidiano
Titolo | L'amore quotidiano |
Autore | Angela Donna |
Illustratore | Chen Li |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I frombolieri, 112 |
Editore | Genesi Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 44 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788874147588 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Salmi della notte. Dio del vero desiderio. Poesia come preghiera 1996/2006
Angela Donna
Genesi Editrice
€10,00
Il poeta e la sua lucciola. La storia d'amore di Lydia Natus e Clemente Rebora
Angela Donna
Stampa Alternativa
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00