Nell'estate italiana del '39, tre vite - o due e mezza, se contate alla maniera della nonna bolscevica – incrociano i loro destini: un bambino che considera il vocabolario la sua Bibbia, un cugino che vive da sempre in un mondo di letti e un uomo con un passato e un presente misteriosi e un futuro incerto. Come contorno, un maggiordomo dalla lentezza implacabile, i "ragazzi" (un cane, un pappagallo e una scimmia), una famiglia dai nomi indeclinabili, tre gentiluomini dai soprannomi eloquenti, un prete dai piedi pesanti, un giardiniere dal cuore leggero e, da un certo punto in avanti, un morto. Quell'estate è il tempo concesso a un incontro per trasformarsi in amicizia e il momento per capire che la conoscenza rende liberi. Liberi di fare la cosa giusta.
Tre parole
| Titolo | Tre parole |
| Autore | Angela Ferrari |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | bookabook |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788833230931 |
Libri dello stesso autore
Le buone pratiche redazionali nei testi istituzionali svizzeri in lingua italiana
Angela Ferrari, Filippo Pecorari
Cesati
€16,00
Le strutture del testo scritto. Teoria e esercizi
Angela Ferrari, Letizia Lala, Luciano Zampese
Carocci
€19,00

