Gli armadi custodiscono tutte le nostre esperienze stampate su capi acrilici e di lana e separarsene è roba di grande complessità , soprattutto quando si tratta di disfarsi insieme ad essi di ciò che rappresentano: un uomo, un matrimonio, certi ricordi edulcorati dal tempo, un abito in misto seta che proprio non vuoi buttare. Anna è una taglia 48, accumulatrice seriale di amicizie e sentimenti e storie da cestinare, ma che tiene lì nella sua memoria più disordinata di casa sua, perché magari, può servire come esperienza di vita, perché forse si può riparare o forse no. Giulio è la soluzione ad ogni suo dramma personale, amico fidato, artista eclettico, sfortunato e tradito, anche lui, dall’uomo che aveva creduto l'amasse. Giulio è anche Tilde e Tilde è la madre della storia, colei che conosce problemi e soluzioni per gli strappi di Anna, che ama come se l'avesse partorita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Giulio è mia madre. Diario di una taglia 48
Giulio è mia madre. Diario di una taglia 48
| Titolo | Giulio è mia madre. Diario di una taglia 48 |
| Autore | Angela Giordano |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Pathos Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 126 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9791255231141 |
Libri dello stesso autore
Non ho visto niente. Sul come essere No Tav comporti perdere il lavoro
Angela Giordano
Sensibili alle Foglie
€12,00

