Nella silloge si evince un’arte poetica “estetizzante” in quanto mira alla raffinatezza e alla musicalità del linguaggio avvicinando il fruitore alle atmosfere poetiche che il verso suscita. La parola della poetessa è evocativa in un rapporto di moti dell’animo con l’intento di trasmutare sentimenti, sensazioni, con l’accurata ricerca della loro vera “essenza” nel significato greco dell’“oltre”: oltre l’apparenza, ma nel profondo dell’essenza. “E si chiamano emozioni” quelle scaturite dalla lettura di questa pregevole silloge che ci eleva a grandi ideali suffragati da una sottesa speranza, quella speranza che alberga in noi nei momenti più bui dell’esistenza: una vita senza speranza non avrebbe senso di essere vissuta.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Profumi di vita vissuta. Volume Vol. 2
Profumi di vita vissuta. Volume Vol. 2
Titolo | Profumi di vita vissuta. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Autore | Angela Maggio |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | CTL (Livorno) |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788833870915 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00