«Nel saggio "Lacrime del passato", la giovane autrice Angela Vinci, traccia in modo esaustivo e convincente, oltre che originale, le linee di una tematica ancora assai dibattuta relativa alla emancipazione femminile che, nel presente contesto, viene rappresentata attraverso l’urgenza della scrittura; una condizione che si esprime in un ambiente socio-culturale, quello giapponese, assai lontano nei modi e nelle forme dalla cultura occidentale della modernità. La questione ampiamente argomentata riguarda “lo stile della scrittura femminile” nella lotta per l’autoaffermazione. Una lotta silenziosa che gronda “lacrime e sangue” e che costringe le “eroine” ad accettare, per sopravvivere, uno stereotipo dettato dai canoni maschili che dimostri il tratto distintivo dell’essenza femminile: la gentilezza.» (dalla Premessa di Rita Rucco)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Lacrime del passato. La silenziosa lotta delle eroine di Higuchi Ichiyō nel Giappone moderno
Lacrime del passato. La silenziosa lotta delle eroine di Higuchi Ichiyō nel Giappone moderno
| Titolo | Lacrime del passato. La silenziosa lotta delle eroine di Higuchi Ichiyō nel Giappone moderno |
| Autore | Angela Vinci |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | PluriversoFemminile, 2 |
| Editore | Milella |
| Formato |
|
| Pagine | 82 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788833292069 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

