Il romanzo "Vita di Milo" attraversa i capitoli come un lungo fiume tranquillo, una vita che scorre tra le dita come le stesse pagine di questo agile volume. Impresa ardua quella dell’Autore, riassumere nella sua prosa essenziale la vita di un uomo “qualunque”, quasi ordinario. Talvolta si ha l’impressione che il protagonista non agisca, ma si limiti semplicemente ad accompagnare gli eventi, decide di volta in volta come fa una foglia in balia dell’acqua, ora imprevedibile, ora assecondando le cose della vita. Il racconto è punteggiato da grandi verità, mai esposte didascalicamente, il più delle volte lasciate intendere come se si trattasse di cose scontate. Ci vuole grande maestria narrativa per scrivere in questo modo, infatti Aliquò, nel suo linguaggio spedito, lineare a tratti essenziale, non cade mai nel superficiale, la sua prosa è leggera, leggera come dovrebbe essere tutto quello che in punta di piedi entra nell’anima per restarvi per sempre.
Vita di Milo
Titolo | Vita di Milo |
Autore | Angelo Aliquò |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Operaincerta Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788832220063 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
Piemonte, Messina. Fenomenologia di un recupero
Angelo Aliquò, Placido Bramanti, Dario Tosini
Di Nicolò Edizioni
€36,00
Il pronto soccorso. Antologia delle buone pratiche
Angelo Aliquò, Bernardo Alagna, Clemente Giuffrida
Di Nicolò Edizioni
€10,00