Perché il pezzo più acclamato e iconico dell’arte contemporanea è una banana appesa con lo scotch? Bandita la bellezza e il fatto bene, si è consolidato il sistema delle brutte arti e, assecondando l’idea per cui basta l’idea, prevalgono opere orrende e insensate, giochini che soddisfano solo gli addetti ai lavori. Un mondo autoreferenziale quello dell’art system, in cui le opere non hanno più un valore bensì un prezzo, i musei e i curator lavorano per aumentarlo, i collezionisti ci speculano sopra, immaginando di trarre profitti dalle azioni che circolano e che devono essere scambiate velocemente. Da Banksy a Jeff Koons, passando per Cattelan, vizi e tic e trucchi di un mercato che fno all’anno scorso valeva 60 miliardi di dollari e che oggi risente del prolungato lockdown. Come sarà l’arte dopo la peste? Alla fine, ci salverà la pittura che è l’unica vera avanguardia, ci salveranno quegli artisti che dipingono e scolpiscono, fdandosi delle loro mani, mirando alla perfezione, credendo di poter ancora produrre capolavori che diano senso al mondo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Nostalgia della bellezza. Perché l'arte contemporanea ama il brutto e il mercato ci specula sopra
Nostalgia della bellezza. Perché l'arte contemporanea ama il brutto e il mercato ci specula sopra
Titolo | Nostalgia della bellezza. Perché l'arte contemporanea ama il brutto e il mercato ci specula sopra |
Autore | Angelo Crespi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Saggistica |
Editore | Giubilei Regnani |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788898620876 |
Libri dello stesso autore
Giuseppe Veneziano. Mash-up. Ediz. inglese, italiana e tedesca
Angelo Crespi, Lalov Valeri, Ivan Quaroni
Skira
€38,00
Costruito da Dio. Perché le chiese contemporanee sono brutte e i musei sono diventati le nuove cattedrali
Angelo Crespi
Johan & Levi
€11,00
Gabriele Maquignaz. Una vita per l'arte. Collezione privata. Ediz. italiana e inglese
Guido Folco, Philippe Daverio, Angelo Crespi, Tony de Luca
Italia Arte
€15,00
in uscita
Domenico Lusetti, Il superamento del male
Roberto Gotti, Stefano Bruno Galli, Angelo Crespi
Gairethinx
€60,00
€49,00
Luciano Ventrone. Il limite del vero. Dall'astrattismo all'astrazione. Ediz. italiana e inglese
Angelo Crespi
Carlo Cambi Editore
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00