Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Epifanie. Un romanzo familiare

Epifanie. Un romanzo familiare
Titolo Epifanie. Un romanzo familiare
Autore
Prefazione
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Contemporanea, 199
Editore La Vita Felice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788893466714
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«La struttura di queste Epifanie, a ben vedere, ha radici antiche, e necessarie, il che la dice lunga sul “genere” qui adottato. Il desiderio della “lettera” da inviare è tutta interna, per esempio, a Familiares di Petrarca. Da quel punto parte, come in Seneca, l’esigenza di un modello “autobiografico”, realizzato, si intende, in linea lirica. Forse Plinio tende, più degli altri due, a storicizzare i “particolari”, in senso prosastico, voglio dire, storiografico. Un conterraneo di Formenti, Luigi Santucci, un raffinato romanziere purtroppo dimenticato, è su tale registro. Serviva l’antefatto. A questo aggiungo che l’autore mi inviava, di volta in volta, le sue bozze. Tutte scritte in verticale, ovvero come, in genere, si scrive tipograficamente un testo poetico. Ma ogni volta che ero costretto a “leggere in altezza”, avvertivo che il respiro di Formenti era narrativo. Orizzontale. Lo stimolai a ribaltare la geometria, la base anziché l’altezza, ricordandogli come Montale osservasse che «la poesia si nasconde in quel grande semenzaio che è la prosa». Angelo obbedì, non perché lo avessi stimolato in tal senso, ma perché il suo libro, questo libro, era ed è in queste corde, fluviale e allungato. [...]» (dalla prefazione di Guido Garufi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.