Tra i grandi editori del primo Novecento, Formíggini scrisse negli anni Venti e Trenta una serie di articoli sul mondo dei libri, affrontandone gli aspetti più spinosi e comici ed elargendo consigli su questa insidiosa professione. Apparvero sulle pagine della sua rivista «L’Italia che scrive» e confluirono nel volume postumo “Trent’anni dopo. Storia di una casa editrice” (Formíggini, 1951). Questa raccolta, selezionata e introdotta dal saggista Antonio Castronuovo, ne ripropone gli scritti più divertenti: “Come si diventa editore”, “I consigli agli editori”, “I libri in omaggio”, “Il francobollo per la risposta”, “Il libro dei librai”. Ne affiora il mondo dell’editoria dell’epoca, con le sue difficoltà e contraddizioni, alcune delle quali davvero molto simili a quelle odierne, ma anche la figura di Formíggini a cui guardare con rinnovata ammirazione e rispetto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Vita da editore
Vita da editore
Titolo | Vita da editore |
Autore | Angelo Fortunato Formiggini |
Curatore | Antonio Castronuovo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Lampi |
Editore | Elliot |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788892761773 |
Libri dello stesso autore
Dizionarietto rompitascabile degli editori italiani, compilato da uno dei suddetti
Angelo Fortunato Formiggini
Elliot
€8,00
Dizionarietto rompitascabile degli editori italiani, compilato da uno dei suddetti
Angelo Fortunato Formiggini
Greco e Greco
€6,00
Dizionarietto rompitascabile degli editori italiani, compilato da uno dei suddetti
Angelo Fortunato Formiggini
Greco e Greco
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90