Il presente volume raccoglie – con dovute modifiche e opportuni aggiornamenti – testi, appunti, note e osservazioni composti in occasione del corso di lezioni e seminari dedicati, alcuni anni fa, al pensiero di Max Scheler. L’obiettivo è offrire una guida alla lettura di alcune sue opere fondamentali e individuare una chiave di lettura che renda possibile intravedere un filo conduttore che attraversa l’itinerario speculativo scheleriano. Implicitamente, una domanda attraversa le pagine del testo: Scheler è ancora attuale in un contesto culturale profondamente mutato come quello odierno? Se si considera il complesso della sua ricerca e ci si interroga sul significato, è difficile non riconoscere che siamo di fronte a un pensatore che – nonostante le complessità e i limiti – merita ancora di essere riproposto, studiato e compreso, poiché ha ancora molto da insegnare.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Max Scheler. L'antropologia integrale della persona
Max Scheler. L'antropologia integrale della persona
Titolo | Max Scheler. L'antropologia integrale della persona |
Autore | Angelo Marocco |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Philosophica, 39 |
Editore | If Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788867883707 |
Libri dello stesso autore
Logos e testimonianza. La carità intellettuale nella ricerca e nella didattica
Angelo Marocco
If Press
€5,00
Evoluzione biologica e fede in Dio. La critica di Franz Brentano al darwinismo
Angelo Marocco
If Press
€5,00
Dialogo e solitudine. Ipotesi di lettura intorno al pensiero di Miguel de Unamuno
Angelo Marocco
Urbaniana University Press
€11,36
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00