Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Marocco

Max Scheler. L'antropologia integrale della persona

Max Scheler. L'antropologia integrale della persona

Angelo Marocco

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il presente volume raccoglie – con dovute modifiche e opportuni aggiornamenti – testi, appunti, note e osservazioni composti in occasione del corso di lezioni e seminari dedicati, alcuni anni fa, al pensiero di Max Scheler. L’obiettivo è offrire una guida alla lettura di alcune sue opere fondamentali e individuare una chiave di lettura che renda possibile intravedere un filo conduttore che attraversa l’itinerario speculativo scheleriano. Implicitamente, una domanda attraversa le pagine del testo: Scheler è ancora attuale in un contesto culturale profondamente mutato come quello odierno? Se si considera il complesso della sua ricerca e ci si interroga sul significato, è difficile non riconoscere che siamo di fronte a un pensatore che – nonostante le complessità e i limiti – merita ancora di essere riproposto, studiato e compreso, poiché ha ancora molto da insegnare.
15,00

Aristotele sull'amicizia

Aristotele sull'amicizia

Angelo Marocco

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2024

pagine: 48

Rivolgendosi soprattutto ai giovani, la presente pubblicazione esplora il tema dell’amicizia secondo Aristotele e il suo ruolo nel contrastare la violenza e l’indifferenza nella società contemporanea. Attraverso l’analisi di Aristotele, si evidenzia come l’amicizia non sia solo una dimensione intima e spirituale, ma anche un pilastro della solidarietà e della convivenza civile. Si sottolinea l’importanza di integrare questo tema nell’educazione, poiché può essere una chiave per comprendere il legame tra pensiero e azione e contribuire alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili.
5,00

Logos e testimonianza. La carità intellettuale nella ricerca e nella didattica

Logos e testimonianza. La carità intellettuale nella ricerca e nella didattica

Angelo Marocco

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2019

pagine: 48

Il presente saggio si propone una riflessione sulle finalità, obiettivi, scopi degli educatori credenti nel senso più ampio del termine. Gli insegnanti sembrano chiamati - oggi più che mai - a incarnare la virtù della carità intellettuale, riscoprendo la loro primordiale vocazione a formare le generazioni future non solo mediante l'insegnamento, ma anche attraverso la testimonianza della propria vita. Questa è la loro vera sfida: essere testimoni.
5,00

Brentano. Le prove dell'esistenza di Dio

Brentano. Le prove dell'esistenza di Dio

Angelo Marocco

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1998

pagine: 192

13,43

Evoluzione biologica e fede in Dio. La critica di Franz Brentano al darwinismo

Evoluzione biologica e fede in Dio. La critica di Franz Brentano al darwinismo

Angelo Marocco

Libro

editore: If Press

anno edizione: 2018

pagine: 25

C'è sempre stata una particolare attenzione da parte della Chiesa alla questione sulla compatibilità o meno delle teorie dell'evoluzione con la dottrina cristiana. Si può dire anzi che confrontarsi con l'evoluzionismo di matrice darwiniana, rappresenta un vero e proprio fronte di lotta per il rapporto tra scienza e fede, con implicazioni forti anche per l'etica. In questo breve saggio vengono affrontate le considerazioni di Franz Brentano (1838-1917) intorno alla questione di quale valore si debba dare alla teoria dell'evoluzione di Charles Darwin. Anche se svolte più di un secolo fa, le riflessioni del filosofo tedesco sono ancora oggi di un certo interesse, questo perché hanno il merito di fornire un valido orientamento concettuale delle problematiche connesse ai difficili e il più delle volte conflittuali rapporti delle teorie evoluzionistiche col Magistero della Chiesa.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.