Un viaggio molto singolare attraverso le pieghe più sensibili dell’animo umano che vive in una condizione di estrema fragilità. I protagonisti di questo libro, ognuno con la propria storia, li ho incontrati, andandoli a trovare nelle loro case, sapendo solo che erano seguiti dalle Cure Palliative di Mantova. Ancora oggi provo stupore per quanto ho potuto ascoltare: tante riflessioni così intime e confidenziali, di una tale autenticità e purezza che mi viene spontaneo associarle allo scorrere di un’acqua sorgiva. Ogni volta mi sono sentito al centro di un vortice di pensieri, di innumerevoli sollecitazioni a livello personale. Che cosa ho capito da questa esperienza? Che la dignità umana ci accompagna fino all’ultimo respiro e che soprattutto quando la vita ci sfugge di mano siamo portati a concepirla come un vero e proprio miracolo: da abbracciare, da amare.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Esserci fino all’ultimo. Ogni storia è importante
Esserci fino all’ultimo. Ogni storia è importante
Titolo | Esserci fino all’ultimo. Ogni storia è importante |
Autore | Angelo Rossi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Il Rio |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791259890511 |
Libri dello stesso autore
La croce specchio dell'anima. La «via crucis» della Cattedrale di Mantova
Angelo Rossi, Andrea Jori
Sometti
€10,00