Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Questioni di antropologia teologica

Questioni di antropologia teologica
Titolo Questioni di antropologia teologica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Lezioni e dispense, 1
Editore Lateran University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788846500137
 
17,00

 
0 copie in libreria
Come può un uomo storico, contingente, essere il fondamento di verità universali e necessarie? E' questa una celebre obiezione di stampo illuminista, che ha la pretesa di relegare Gesù Cristo nel passato. In dialogo con essa, l'Autore mostra invece come la contemporaneità dell'evento di Cristo ad ogni uomo e popoli di tutti i tempi sia non solo l'instancabile annuncio della Chiesa, ma anche la più grande risorsa dell'uomo. In questi scritti, inoltre, viene mostrata la fondatezza delle ragioni per credere e come il mistero di grazia e libertà di cui il destino dell'uomo è fatto si compia nella testimonianza della storia di Gesù di Nazareth. Il cristianesimo nasce dal factum di Gesù Cristo morto e risorto e incontra nella logica dell'incarnazione il principio della sua permanente storicità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.