Come può un uomo storico, contingente, essere il fondamento di verità universali e necessarie? E' questa una celebre obiezione di stampo illuminista, che ha la pretesa di relegare Gesù Cristo nel passato. In dialogo con essa, l'Autore mostra invece come la contemporaneità dell'evento di Cristo ad ogni uomo e popoli di tutti i tempi sia non solo l'instancabile annuncio della Chiesa, ma anche la più grande risorsa dell'uomo. In questi scritti, inoltre, viene mostrata la fondatezza delle ragioni per credere e come il mistero di grazia e libertà di cui il destino dell'uomo è fatto si compia nella testimonianza della storia di Gesù di Nazareth. Il cristianesimo nasce dal factum di Gesù Cristo morto e risorto e incontra nella logica dell'incarnazione il principio della sua permanente storicità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Questioni di antropologia teologica
Questioni di antropologia teologica
Titolo | Questioni di antropologia teologica |
Autore | Angelo Scola |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Lezioni e dispense, 1 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788846500137 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quando vedo il cielo. Lettera di condivisione per chi è in ricerca
William Abbruzzese
Edizioni Palumbi
€12,00
Pensieri dal Nyokodo. L'audacia di un cuore che ogni mattino si rimette all'opera
Takashi Paolo Nagai
San Paolo Edizioni
€18,00
Corpo e lógos nel processo identitario. Il caso serio del transgenderismo: bioetica alla prova
Alberto Frigerio
Cantagalli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00