Scorrendo queste pagine il lettore incontrerà un'idea di pedagogia che scommette decisamente sull'autopoiesi rigenerativa, fondata sulla fiducia nelle capacità di potersi progettare. Un discorso sui tempi dell'educazione e della comunicazione, dal momento che sia l'una che l'altra sono legate al tempo, che orienta l'attenzione sui percorsi anziché sui risultati, nella convinzione che in entrambe queste attività umane non si danno successi o fallimenti, ma solo soluzioni efficaci o inefficaci.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Pedagogia e comunicazione. Paradigmi e intersezioni
Pedagogia e comunicazione. Paradigmi e intersezioni
| Titolo | Pedagogia e comunicazione. Paradigmi e intersezioni |
| Autore | Angelo Semeraro |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Università, 767 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 05/2007 |
| ISBN | 9788843042005 |
Libri dello stesso autore
Calypso la nasconditrice. L'educazione nell'età della comunicazione illimitata
Angelo Semeraro
Manni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

