Rivolgendosi alle donne di tutti i tempi per lasciare memoria di tradizioni dimenticate e di un duro destino cancellato dalla storia, Dinah rievoca le vicende della propria famiglia, quella del patriarca Giacobbe, di cui è l'unica figlia femmina, l'ultimogenita. Il racconto inizia proprio con l'aiuto di Giacobbe all'accampamento di Labano, uomo meschino e violento, padre di 4 ragazze: Leah, Rachele, Zilpah e Bilhah. Subito incantato dalla bellezza delicata e misteriosa di Rachele, Giacobbe rimane però affascinato dalla saggezza e dalla florida sensualità di Leah: le due donne diventeranno le sue mogli, portandogli in dote anche le sorelle minori. Una rielaborazione del racconto biblico che fornisce una visione dal punto di vista delle donne.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La tenda rossa
La tenda rossa
Titolo | La tenda rossa |
Autore | Anita Diamant |
Traduttore | L. Perria |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I Marlin |
Editore | Tropea |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 03/2001 |
ISBN | 9788843803019 |
€16,53