Il testo è suddiviso in due parti. Una prima parte riguarda i presupposti teorici della pedagogia interculturale, mentre nella seconda parte vengono suggerite alcune modalità di attivazione e trasmissione delle competenze interculturali secondo la logica del laboratorio. Le attività che vengono proposte sono pensate sia per il training di insegnanti e futuri insegnanti, sia per fornire delle piste per l'attività delle classi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Laboratorio interculturale. Accoglienza, comunicazione e confronto in contesti educativi multiculturali
Laboratorio interculturale. Accoglienza, comunicazione e confronto in contesti educativi multiculturali
Titolo | Laboratorio interculturale. Accoglienza, comunicazione e confronto in contesti educativi multiculturali |
Autore | Anna Aluffi Pentini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Laboratori di formazione dell'insegnante |
Editore | Edizioni Junior |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2002 |
ISBN | 9788884340214 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Veronica e il brigante-Veronica und der rauber-Veronica and the robber. Una storia dall'Abruzzo
Anna Aluffi Pentini
Menabò
€20,00
€25,50
Per una pedagogia antirazzista. Teorie e strumenti in prospettiva europea
Anna Aluffi Pentini, Walter Lorenz
Edizioni Junior
€15,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90