Il manuale propone una panoramica sul dibattito interculturale che riguarda il lavoro educativo e offre ai futuri professionisti alcune piste di riflessione per lavorare su stessi e con altri adulti (colleghi, altri professionisti, e genitori), in modo da muoversi consapevolmente nei contesti socioeducativi multiculturali. Il primo capitolo chiarisce la prospettiva pedagogica, e il rapporto tra il discorso della pedagogia generale e quello delle pedagogie declinate intorno a bisogni più specifici. Pedagogia sociale e interculturale e approccio antirazzista sono ambiti strettamente collegati e complementari che fanno da cornice di riferimento a interventi educativi finalizzati alla promozione del benessere e alla prevenzione del disagio e agli interventi in situazioni di evidente fragilità. Il secondo capitolo analizza i concetti di identità, appartenenza, cultura, bene comune e valore sociale, in funzione dell'acquisizione di competenze interculturali e mette in relazione la dimensione dei diritti individuali con quella dei doveri e del bene comune. Il terzo capitolo presenta la storia e le caratteristiche di un progetto educativo territoriale di accoglienza a famiglie immigrate e non, basato su un approccio integrato di pedagogia sociale e interculturale. Il quarto capitolo fornisce indicazioni pratiche per impostare il lavoro socioeducativo interculturale nelle realtà educative e creare un ambiente di lavoro e di vita coeso e accogliente. Il quinto capitolo illustra delle tipologie di intervento e di professionalità che completano e arricchiscono il lavoro educativo quotidiano, approfondendone le dimensioni di riflessività, di ricerca e di collaborazione tra professionisti diversi nelle reti territoriali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Pedagogia sociale e interculturale per l'infanzia. Ediz. MyLab
Pedagogia sociale e interculturale per l'infanzia. Ediz. MyLab
| Titolo | Pedagogia sociale e interculturale per l'infanzia. Ediz. MyLab |
| Autore | Anna Aluffi Pentini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | SCIENZE UMANE E SOCIALI |
| Editore | Pearson |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9788891932440 |
Libri dello stesso autore
Veronica e il brigante-Veronica und der rauber-Veronica and the robber. Una storia dall'Abruzzo
Anna Aluffi Pentini
Menabò
€20,00
€25,50
Laboratorio interculturale. Accoglienza, comunicazione e confronto in contesti educativi multiculturali
Anna Aluffi Pentini
Edizioni Junior
€12,00
Per una pedagogia antirazzista. Teorie e strumenti in prospettiva europea
Anna Aluffi Pentini, Walter Lorenz
Edizioni Junior
€15,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

