Il volume offre uno spaccato attuale della ricerca artistica di Giulio De Mitri, che dà al proprio lavoro un valore sempre nuovo, carico di stimoli e di significati: un repertorio cosmogonico attraversato da visioni mitiche e sacrali. Artista rigoroso e al contempo raffinato intellettuale, dai molteplici interessi culturali, nel suo lungo impegnativo percorso De Mitri ha mantenuto costante la profonda riflessione etica ed estetica, assecondata da una formazione di matrice filosofica fondata sul pensiero platonico ed eracliteo, coniugandolo con le istanze sociali e linguistiche del Novecento. Con le sue opere evoca i grandi temi esistenziali, cifra espressiva di un artista tra i più significativi della sua generazione. Il Mediterraneo per De Mitri è lo straordinario universo che lega i fili della Storia dell’uomo, culla di civiltà e di cultura, da Occidente ad Oriente e viceversa: un miracolo che accoglie e distribuisce creatività e bellezza. “Una mediterraneità, un territorio magico, aperto a ogni diversità – afferma De Mitri –, un Eden dove passione e ragione, natura e Storia si incontrano, perdono i propri confini e si fondono in un corpo e in un’anima, perfetta osmosi capace di generare e determinare nuova vita. Una nuova e feconda visione Meridiana, per una cultura del dialogo, per una ricchezza plurale”.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La mediterraneità nell'universo visionario di Giulio De Mitri
La mediterraneità nell'universo visionario di Giulio De Mitri
| Titolo | La mediterraneità nell'universo visionario di Giulio De Mitri |
| Autore | Anna De Fazio Siciliano |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Varia |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 08/2022 |
| ISBN | 9788849873993 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

