In questo libro Anna Dolfi, analizzando romanzi, saggi e racconti di Tabucchi, si sofferma su un mondo fatto di oggetti fluttuanti, ontologicamente sfumati eppure proprio per questo straordinariamente veri. Oggetti e spazi disforici per personaggi inesistenti e paradossali che si muovono in storie abbozzate e mai finite - si rincorrono e intrecciano in pagine tese a rileggere con Leopardi, Hemingway, Beckett... l'ultimo testamento di Tristano, e a interrogare, anche sulla scorta dei testi abilmente occultati dallo scrittore, il "terzo genere" a cui alludono le sinopie del vissuto, i tradimenti della storia, le costruzioni della fantasia. Là dove tutto è sogno di sogno (o per meglio dire allucinazione), ma col risultato paradossale di stare più vicino all'anima che si trova nel luogo del silenzio, della voce fioca, della notte.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Gli oggetti e il tempo della saudade. Le storie inafferrabili di Antonio Tabucchi
Gli oggetti e il tempo della saudade. Le storie inafferrabili di Antonio Tabucchi
Titolo | Gli oggetti e il tempo della saudade. Le storie inafferrabili di Antonio Tabucchi |
Autore | Anna Dolfi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi, 101 |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788860874047 |
Libri dello stesso autore
Biblioteche reali, biblioteche immaginarie. Tracce di libri, luoghi e letture
Firenze University Press
€21,90
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00