In questo libro sono riportate testimonianze e ricordi dei molti amici che per lunghi anni restarono vicini a Adriano Manesco e degli allievi che tuttora ne ricordano la figura. Le loro voci compongono in modo armonico il ritratto di un uomo interessato alle diverse culture, che è vissuto con naturalezza nel mondo della classicità greca come in quello delle tradizioni orientali, di India, Cina, Giappone. Ugualmente era curioso di conoscere le persone, la loro umanità e unicità, e desideroso di comunicare generosamente quanto sapeva. Adriano Manesco ha trasmesso valori di rispetto per la dignità umana e interesse per la crescita culturale e civile. La sua voce è stata ridotta violentemente al silenzio, in modo del tutto inaccettabile e indegno di ogni essere umano. In queste pagine la possiamo riascoltare attraverso le parole lasciate nella mente e nel cuore di chi lo ha incontrato.
Un amico fragile. Testimonianze e ricordi per Adriano Manesco
Titolo | Un amico fragile. Testimonianze e ricordi per Adriano Manesco |
Autori | Anna Ferruta, Elio Franzini, Gabriele Scaramuzza |
Curatore | V. Melchiorre |
Collana | Filosofie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788857531816 |
Libri dello stesso autore
Ascoltare con tutti i sensi. Estensioni del paradigma dell'ascolto psicoanalitico
Tiziana Bastianini, Anna Ferruta, Benedetta Guerrini Degl'innocenti
Giovanni Fioriti Editore
€16,00
Uno spazio condiviso. La terapia dei pazienti psicotici in una struttura intermedia
T. Galli, N. Loiacono, Anna Ferruta
Borla
€22,00
Il bambino e la scuola: nel solco di Marcella Balconi. Sviluppo emotivo e apprendimento in un approccio globale
Filippo Mittino, Maurizio Stangalino
Interlinea
€20,00
Un'esistenza murata. La riforma psichiatrica attraverso la vita e l'arte di un uomo
Anna Ferruta, Paola Zanotti
Antigone
€29,00
Fear of lockdown. Psychoanalysis, pandemic discontents and climate change
Nancy McWilliams, Anna Ferruta, Cosimo Schinaia
Frenis Zero
€44,90