Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ceramiche fini ellenistiche da Phoinike. Forme, produzioni, commerci

Ceramiche fini ellenistiche da Phoinike. Forme, produzioni, commerci
Titolo Ceramiche fini ellenistiche da Phoinike. Forme, produzioni, commerci
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana DISCI. Archeologia
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788869231582
 
40,00

 
0 copie in libreria
Phoinike, sita nell'entroterra di Saranda (Albania meridionale), faceva parte anticamente della Caonia, una delle tre regioni che, con la Tesprozia e la Molossia, costituivano l'Epiro. Questo sito venne occupato continuativamente dall'età ellenistica al XVI secolo. Da oltre quindici anni l'équipe italo-albanese del Progetto Phoinike conduce indagini archeologiche volte a comprendere la fisionomia della città e del suo territorio. Gli scavi hanno messo in luce resti di edifici di natura pubblica e privata, relativi all'abitato e a una delle sue necropoli. Questa seconda monografia si concentra sulle ceramiche fini ellenistiche emerse nel corso di questi scavi, al fine di comprendere il volto della città fra la metà del IV secolo a.C. e l'età augustea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.