Nella presente pubblicazione vengono esaminate le radici della poetica dell'artista e del "cortonismo" cui dette vita Pietro Berrettini che nacque a Cortona nel 1596 in una famiglia di artisti ed artigiani. Giovanissimo, svolse il suo apprendistato a Roma, città in cui trascorse poi gran parte della sua vita di pittore e di architetto (vi morì nel 1669). La sua fama è legata alla grande decorazione barocca: protetto dai Barberini e dai Pamphilj, fu pittore ufficiale di Urbano VIII, Innocenzo X e Alessandro VII, ebbe le più prestigiose committenze del periodo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Pietro da Cortona e la grande decorazione barocca
Pietro da Cortona e la grande decorazione barocca
Titolo | Pietro da Cortona e la grande decorazione barocca |
Autore | Anna Lo Bianco |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Dossier d'art |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 12/1998 |
ISBN | 9788809761681 |
€6,90
Libri dello stesso autore
Pietro da Cortona's ceiling. National gallery of ancient art at Palazzo Barberini
Anna Lo Bianco
Gebart
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00