Non è escluso che il valore da sempre accordato all'amicizia possa anche oggi avere effetti benefici sul nostro senso civico, se solo riuscissimo a sostituirla alle molte diffidenze da cui invece siamo animati. L'invito è quello di riscoprire l'amicizia attraverso i suoi "ingredienti", cioè il bisogno di raccontarsi, la condivisione degli ideali, la gratuità e il rispetto, la libera scelta, il legame forte che la caratterizza (anche in una società liquida), l'eguaglianza e l'amore stesso. Con questa riscoperta dovrebbe essere anche superato il pregiudizio che ha dominato la scena della tradizione, e al quale non ha resistito nemmeno l'aperto e lungimirante Montaigne, circa l'incapacità da parte della donna di nutrire vere e proprie amicizie. Qui non si tratta affatto solo di "letture", ma anche di "ascolti" sagaci, utili a capire, per esempio, perché Lucio Battisti si "malediceva" dopo aver scelto "una donna per amico".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- «Una donna per amico». Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne
«Una donna per amico». Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne
Titolo | «Una donna per amico». Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne |
Autori | Anna Longo, Francesca Rigotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Festival, 8 |
Editore | Orthotes |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788893140263 |
Libri dello stesso autore
La resa, la fuga, la patria. 9 settembre 1943. Una storia italiana
Ernesto Galli Della Loggia, Lutz Klinkhammer, Anna Longo, Aldo A. Mola, Roberto Olla, Marco Patricelli, Francesco Perfetti, Luciano Zani
Solferino
€19,90
Fellini guarda il mare. Ciclovia Dolcespiaggia. In bici alla scoperta delle location felliniane nel Lazio. Volume Vol. 2
Anna Longo, Romano Puglisi
Dei Merangoli Editrice
€17,00
Le jeu de l'induction. Automatisation de la connaissance et réflexion philosophique
Anna Longo
Éditions Mimésis
€18,00
Fellini guarda il mare. Ciclovia Dolcespiaggia. In bici alla scoperta delle location felliniane nel Lazio. Volume Vol. 1
Anna Longo, Romano Puglisi
Dei Merangoli Editrice
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50