Tra le carte che documentano l'ingente lavoro svolto da Giuseppe Pelli Bencivenni (Firenze 1729-1808) in qualità di Direttore delle collezioni mediceo-lorenesi dal 1775 al 1793, si trovano alcuni manoscritti di fondamentale importanza per la ricostruzione delle vicissitudini antiche della - già all'epoca cospicua - raccolta dei disegni. Manoscritti che trovano nella presente pubblicazione una trascrizione completa, accompagnata da un saggio introduttivo e da note con l'identificazione dei singoli fogli nella collezione attuale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'inventario settecentesco dei disegni degli Uffizi di Giuseppe Pelli Bencivenni. Trascrizione e commento
L'inventario settecentesco dei disegni degli Uffizi di Giuseppe Pelli Bencivenni. Trascrizione e commento
Titolo | L'inventario settecentesco dei disegni degli Uffizi di Giuseppe Pelli Bencivenni. Trascrizione e commento |
Autore | Anna M. Petrioli Tofani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 419 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 1822 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788822262486 |
Libri dello stesso autore
Lorenzo Bonechi. Conversazioni all'origine di un'opera
Moreno Bucci, Anna M. Petrioli Tofani
Centro Luigi Pecci
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00