Volume pubblicato in occasione della mostra “Giordano Garuti. el Salvaje”, a cura di Anna Maccabelli, 5 giugno – 24 agosto 2025, Museo Civico Ala Ponzone, Cremona. Giordano Garuti nasce a Modena nel 1930, ma è il mondo a plasmare la sua visione artistica. Viaggiatore curioso e inquieto, ha vissuto esperienze intense in Africa, Asia e Sud America, immerso in terre remote, tra culture lontane e paesaggi di potente suggestione. Avventure umane e geografiche che hanno nutrito la sua pittura, affinando lo sguardo e arricchendo la sua ricerca espressiva. Nei suoi dipinti, tecnica e intuizione si fondono in un racconto vibrante, dove la materia si fa memoria, emozione, visione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Giordano Garuti el salvaje
Giordano Garuti el salvaje
Titolo | Giordano Garuti el salvaje |
Autori | Anna Maccabelli, Giordano Garuti, Rodolfo Bona, Mario Marubbi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Vanillaedizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788860576545 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00