La "Canzona di Valle e ddi Capone" è una vecchia filastrocca che offre una chiave di lettura per svelare un mistero di Ariano: la città è stata un insediamento normanno, il popolo arianese parla un dialetto provenzale. L’autrice si pone sulla scia dei medievali trovatori provenzali per innalzare il proprio canto di rabbia e d’amore nei confronti della sua patria, vilipesa e tradita nelle sue più autentiche aspettative.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Iu sacciu ’na canzona di Valle e ddi Capone
Iu sacciu ’na canzona di Valle e ddi Capone
Titolo | Iu sacciu ’na canzona di Valle e ddi Capone |
Autore | Anna Maria Albanese |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Poesia |
Editore | Graus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788883466199 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00