Nel corso dei processi di socializzazione, ogni individuo partecipa attivamente alla costruzione del proprio bagaglio di conoscenze normative, che gli permettono di agire come membro competente della società di appartenenza. Parte di questo "bagaglio normativo" si struttura, fin dalla primissima infanzia, intorno alle rappresentazioni di ciò che è "giusto" e di ciò che è "sbagliato", e intorno a quelle delle punizioni, per poi gradualmente affinarsi fino alla costruzione di pensieri più complessi relativi alla trasgressione e alla pena. L'obiettivo del volume, che illustra i risultati di una ricerca condotta su un campione di adolescenti, è l'individuazione degli elementi di carattere normativo costitutivi dell'immaginario di ragazzi differenti per età, genere, classe sociale in relazione alla devianza e alla pena. Si riesce così a valutare quanto gli adolescenti si collochino in continuità, o si differenzino, dalla norma scritta e dalla cultura normativa patrimonio della società e dei gruppi a cui appartengono, e quanto si percepiscano in continuità o in disaccordo con il pensiero del mondo degli adulti e degli amici. Ne è scaturito un quadro che ha permesso di esplorare molti aspetti della cultura normativa dei giovani intervistati, nonché di accedere alle rappresentazioni che danno forma alla vita di relazione degli adolescenti, per i quali pare esistere la consapevolezza che le norme, e le relative sanzioni, rappresentino strumenti indispensabili per la vita sociale.
- Home
- L'aquilone. Saggi sull'infanzia e l'adol.
- Il delitto e il castigo. Trasgressione e pena nell'immaginario degli adolescenti
Il delitto e il castigo. Trasgressione e pena nell'immaginario degli adolescenti
| Titolo | Il delitto e il castigo. Trasgressione e pena nell'immaginario degli adolescenti |
| Autore | Anna Rosa Favretto |
| Collana | L'aquilone. Saggi sull'infanzia e l'adol. |
| Editore | Donzelli |
| Formato |
|
| Pagine | 182 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788860360564 |
Libri dello stesso autore
Con gli occhi dei bambini. Come l'infanzia affronta la malattia
Anna Rosa Favretto, Stefania Fucci, Francesca Zaltron
Il Mulino
€19,00
Costruire nuovi patti di cura. La gestione delle malattie croniche a scuola
Anna Rosa Favretto, Stefania Fucci, Francesca Zaltron
Il Mulino
€24,00
«Qui sono come a casa mia». L'umanizzazione delle cure e l'esperienza della malattia nei contesti sanitari
Francesca Zaltron, Anna Rosa Favretto
Il Mulino
€16,00
Le carceri dell'Aids. Indagine su tre realtà italiane
Claudio Sarzotti, Anna Rosa Favretto
L'Harmattan Italia
€19,59
Il disordine regolato. Strutture normative e conflitto familiare
Anna Rosa Favretto
L'Harmattan Italia
€23,00

