Il volume si colloca nell'ambito della riflessione sui diritti dei minori, in particolare sul diritto alla salute. Frutto di una visione scientifica che considera i bambini soggetti attivi e competenti, esso esplora il loro rapporto con la malattia e le importanti competenze che imparano a sviluppare e utilizzare per fronteggiare l'esperienza dell'essere malati. Grazie ai risultati di una ricerca sul campo, le autrici fanno dialogare fra loro tre differenti punti di vista: quello dei bambini che hanno sofferto esclusivamente di malattie sporadiche ed episodiche, quello dei bambini affetti da malattie croniche e quello degli adulti che di essi si prendono cura, perché il rapporto con la malattia e l'acquisizione delle competenze infantili si strutturano anche attraverso la relazione con gli adulti. Imparare a conoscere queste competenze e la loro natura sfaccettata e dinamica è un passo importante verso un riconoscimento più ampio dell'agency infantile nelle relazioni terapeutiche, e verso il riconoscimento a tutti, anche ai più piccoli, del diritto all'ascolto e alla partecipazione ai percorsi di cura in qualità di soggetti attivi e consapevoli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Con gli occhi dei bambini. Come l'infanzia affronta la malattia
Con gli occhi dei bambini. Come l'infanzia affronta la malattia
Titolo | Con gli occhi dei bambini. Come l'infanzia affronta la malattia |
Autori | Anna Rosa Favretto, Stefania Fucci, Francesca Zaltron |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Quaderni del CEIMS |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 245 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788815274540 |
Libri dello stesso autore
Costruire nuovi patti di cura. La gestione delle malattie croniche a scuola
Anna Rosa Favretto, Stefania Fucci, Francesca Zaltron
Il Mulino
€24,00
«Qui sono come a casa mia». L'umanizzazione delle cure e l'esperienza della malattia nei contesti sanitari
Francesca Zaltron, Anna Rosa Favretto
Il Mulino
€16,00
Il delitto e il castigo. Trasgressione e pena nell'immaginario degli adolescenti
Anna Rosa Favretto
Donzelli
€22,00
Le carceri dell'Aids. Indagine su tre realtà italiane
Claudio Sarzotti, Anna Rosa Favretto
L'Harmattan Italia
€19,59
Il disordine regolato. Strutture normative e conflitto familiare
Anna Rosa Favretto
L'Harmattan Italia
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00