Attraverso le sue pratiche editoriali, Carlo Gozzi allestì, come in una suggestiva messinscena, la più enigmatica autorappresentazione della propria personalità artistica: maschere e figure dello schermo sono convocate a dissimulare il protagonismo del poeta comico, nel tentativo di salvaguardare un "manuale" - quanto ambiguo - aristocraticismo letterario. In prospettiva e con strumentazioni inedite, il saggio ripercorre tali pratiche editoriali, mettendo in luce come dentro l'arroventato e caotico polemismo dell'autore sia in realtà nascosta e dissimulata una concezione agonistica e militante del libro non meno che della scena, espressa in un teso e ininterrotto dialogo con le provocanti sollecitazioni della modernità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Carlo Gozzi: la scena del libro
Carlo Gozzi: la scena del libro
Titolo | Carlo Gozzi: la scena del libro |
Autore | Anna Scannapieco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788831789967 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Come nasce un classico. Sulla fortuna del teatro di Carlo Goldoni tra Sette e Ottocento
Anna Scannapieco
Bulzoni
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00