Le pagine di questo libro restituiscono in uno sguardo d’insieme un’altra storia, o, almeno, un diverso punto di vista su una storia che crediamo di conoscere a memoria. Le narrazioni deputate attraverso cui è stato ordito e tramandato il significato di tanta parte del teatro settecentesco sono qui ripercorse nelle loro logiche segrete, fatte dialogare (se del caso, confliggere) con voci d’archivio e testimoni inascoltati, o per lungo tempo reticenti. Ai comici, gli attori, viene restituito un ruolo comprimario a quello dei Poeti, gli autori, e di entrambi viene posta in luce quella sinergia compositiva che fu all'origine di una delle stagioni più creative del nostro teatro.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Studi teatrali
- Comici & poeti. Attori e autori nel teatro italiano del Settecento
Comici & poeti. Attori e autori nel teatro italiano del Settecento
Titolo | Comici & poeti. Attori e autori nel teatro italiano del Settecento |
Autore | Anna Scannapieco |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Collana | Saggi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788831785631 |
Libri dello stesso autore
Come nasce un classico. Sulla fortuna del teatro di Carlo Goldoni tra Sette e Ottocento
Anna Scannapieco
Bulzoni
€24,00