L'esperienza africana di Annalena Tonelli, iniziata in Kenya e proseguita in Somalia, si conclude con la morte in Somaliland. Gli ultimi sette anni della sua vita, dal 1996 al 2003, sono i più duri e difficili. In un contesto fanatico e intollerante la sua vocazione alla povertà si radicalizza in una chiamata alla «grazia a caro prezzo», in un’espressione della non violenza «mescolata nella melma, nella pasta di questo terribile mondo».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Lettere dal Somaliland 1996-2003
Lettere dal Somaliland 1996-2003
Titolo | Lettere dal Somaliland 1996-2003 |
Autore | Annalena Tonelli |
Curatori | Bruno Tonelli, Enza Laporta, Maria Teresa Battistini |
Prefazione | Angelo Casati |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fede e storia, 29 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788810102169 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00