Le migrazioni minorili costituiscono un aspetto particolarmente drammatico e scottante del più generale problema dei flussi migratori contemporanei. Dietro e dentro ognuna delle storie di questi bambini e ragazzi - minori migranti non accompagnati, come li definisce, in gergo burocratico, l'ONU - l'analisi antropologica svolta nel libro raccoglie schegge identitarie attraverso biografie e frammenti di vissuto che restituiscono visibilità a ciò che altrimenti andrebbe irrimediabilmente dimenticato. Questa lettura in chiave antropologica della presenza dei bambini migranti, direttamente osservati attraverso la ricerca sul campo e la riproposizione di storie significative e spesso toccanti, rappresenta una strada di migrazione fatta di illegalità sovrapposte, di crudeltà, ma anche di possibilità e di integrazioni. Attraverso l'indagine del campo sociale nei contesti periferici campani l'autrice non rinuncia alla ricognizione critica di ciò che avviene nelle strutture e pratiche di accoglienza e fa emergere storie di erranze e di approdi, di fughe e di asili, di identità provate e di imprevedibili metamorfosi culturali. In mezzo a tanta sofferenza ci sono anche migrazioni di successo, integrazioni pienamente realizzate, e si incontrano ragazzi diventati italiani, cui la molteplicità di esperienze e l'attraversamento di diverse culture hanno consentito di costruirsi una identità che poggia su una pluralità di appartenenze.
- Home
- Biblioteca di testi e studi
- Fuori da casa. Migrazioni di minori non accompagnati
Fuori da casa. Migrazioni di minori non accompagnati
| Titolo | Fuori da casa. Migrazioni di minori non accompagnati |
| Autore | Annalisa Di Nuzzo |
| Collana | Biblioteca di testi e studi, 882 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 126 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788843071470 |
€14,00
Libri dello stesso autore
La città e le sue culture. Adolescenza, violenza, gruppi di strada
Annalisa Di Nuzzo
La valle del tempo
€15,00
€12,00
€150,00
Dall'ostracismo ai roghi. Il pregiudizio nella storia
Annalisa Di Nuzzo, Giuseppe Varnier, Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
€14,00
Il problema della diversità: natura e cultura. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Anzio, novembre 1994)
Emilio Baccarini, Franco Bosio, Annalisa Di Nuzzo
Aracne
€13,00

