In oltre trent'anni di vita la Socìetas Raffaello Sanzio ha esplorato, sorpassato e trasgredito tutto ciò che è immaginabile nel teatro. "Amleto. La veemente esteriorità della morte di un mollusco", che il gruppo produce nel 1992, debutta in un clima di sospetto: pochissimi capiscono già allora la portata incendiaria di questo spettacolo, la sua capacità di incidere l'immaginario tradizionale della scena e l'istituto del testo. La consacrazione definitiva della SRS arriverà cinque anni più tardi, quando il sipario si apre su un'altra tragedia shakespeariana, Giulio Cesare. Attraversando le due opere, questo libro affronta i nodi cruciali del lavoro della SRS: il rapporto col testo, la nozione di figura, il ritorno del corpo, la presenza dell'animale, la forma dell'azione. L'origine e il futuro del teatro si intrecciano in questi lavori, considerati ormai tra le opere decisive della scena nostra contemporanea.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Shakespeare per la Societas Raffaello Sanzio
Shakespeare per la Societas Raffaello Sanzio
Titolo | Shakespeare per la Societas Raffaello Sanzio |
Autore | Annalisa Sacchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Narrare la scena, 13 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788846741158 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Inappropriabili. Relazioni, opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979)
Annalisa Sacchi
Marsilio
€28,00
Il posto del Re. Estetiche della regia teatrale nel modernismo e nel contemporaneo
Annalisa Sacchi
Bulzoni
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00