Il file rouge che lega le parti del presente lavoro è rappresentato dai "libretti popolari" a stampa, veicoli efficacissimi di una forma di sapere semplice ed elementare. A partire dalla rivoluzionaria invenzione dell'ars artificialiter scribendi essi infatti hanno portato in lungo e in largo nella penisola storie ricche di temi e motivi diversi, riadattandosi in maniera proteiforme all'ascolto nelle pubbliche piazze. Nelle mani del popolo, spesso esautorati del loro nobile ruolo di portatori di ataviche memorie letterarie, questi documenti, stampati alla svelta da tipografi noncuranti di abbellirli con i crismi di una stampa troppo elegante, hanno assolto ai piú disparati utilizzi: sono diventati involucri per alimenti, sono stati usati come ventagli d'estate, e ancor peggio per appiccare il fuoco. Dobbiamo attendere il XIX secolo postunitario per assistere al verificarsi di una intensa attività di raccolta di "libretti popolari" spronata, senza dubbio, dall'eredità trasmessa dai principi romantici volti a dimostrare che il neonato concetto di nazione discende dalla poesia fresca e spontanea del popolo, non da quella colta e artificiosa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- I «libretti popolari» a stampa. Storia, diffusione e caratteristiche di un «genere»
I «libretti popolari» a stampa. Storia, diffusione e caratteristiche di un «genere»
| Titolo | I «libretti popolari» a stampa. Storia, diffusione e caratteristiche di un «genere» |
| Autore | Annarita Calogiuri |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Dip. Filologia linguistica. Letteratura, 43 |
| Editore | Congedo |
| Formato |
|
| Pagine | 106 |
| Pubblicazione | 08/2012 |
| ISBN | 9788880869818 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Postille all'elenco di tipografi e calcografi italiani dal secolo XV al XVIII di Francesco Novati
Annarita Calogiuri
Salerno
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

